Comunicazione senza barriere: l’AI che traduce la Lingua dei Segni in tempo reale.
“Ogni gesto può diventare parola. Quando la tecnologia incontra l’empatia e sprigiona la potenza del codice, le barriere si dissolvono e nasce un dialogo senza confini.”
Evodeaf nasce da una richiesta chiara e potente: abbattere le barriere comunicative tra persone udenti e non udenti. L’obiettivo era creare un’app accessibile e intuitiva, capace di trasformare i segni in voce grazie all’intelligenza artificiale, rendendo la comunicazione un terreno condiviso e inclusivo. In Upthere crediamo che ogni barriera non sia un ostacolo, ma l’inizio di una nuova possibilità.


Raggiungere un livello di accuratezza che rendesse la conversazione naturale.
Progettare un’interfaccia adatta a esigenze e abilità molto diverse tra di loro.
Integrare AI, machine learning e un avatar 3D senza sacrificare immediatezza e chiarezza.
Immaginare un futuro senza barriere: con l’AI che traduce la Lingua dei Segni, Upthere trasforma la complessità in inclusione straordinaria
Ricerca e ascolto diretto della comunità non udente per individuare i bisogni autentici.
Sviluppo dell’avatar e primi test di traduzione gestuale con iterazioni veloci.
Interfaccia chiara, funzioni di chat, mappe e avatar olografico al centro dell’esperienza.
Integrazione di algoritmi di AI e machine learning per una traduzione precisa e scalabile.
Validazione con utenti reali per perfezionare l’accuratezza e la naturalezza.
La lente che ha reso visibili i bisogni nascosti.
L’alchimia tecnologica che ha dato vita al traduttore gestuale.
La pratica che ha reso possibile migliorare costantemente le performance.
Il momento chiave è arrivato quando l’avatar ha iniziato a tradurre con fluidità, restituendo non solo il significato dei gesti ma anche il ritmo e la naturalezza della conversazione. In quell’istante la tecnologia ha smesso di sembrare un filtro ed è diventata un ponte.
Dialogo fluido tra persone udenti e non udenti, senza interpreti.
Interfaccia intuitiva, testata e validata con utenti reali.
AI pronta ad apprendere nuove lingue dei segni e adattarsi a diversi contesti.

Mettere al centro le persone prima del codice.
l’AI come strumento di inclusione, non come fine a sé stessa.
cicli rapidi di test e miglioramento per rendere l’avatar sempre più umano.
Nuove lingue dei segni, funzioni educative, alleanze con scuole e istituzioni: Evodeaf evolve per diffondere comunicazione e inclusione. È un viaggio che continua, dentro l’universo Upthere che trasforma complessità in esperienze accessibili.
Salta in orbita Upthere, iscriviti alla nostra newsletter
Upthere Srl © 2025 - C.F. e P.IVA 02510830975 - REA PO – 526623 D-U-N-S ® Number: 436174027 | Privacy Policy | Cookie Policy